ATTENZIONE
Si comunica che la data di chiusura dell’iscrizione on-line e di pagamento degli oneri di ammissione alla selezione è stata prorogata al 06/12/2019. La pubblicazione della graduatoria degli ammessi e l’apertura delle immatricolazioni è fissata al 18/12/2019, mentre la chiusura delle immatricolazioni e l’invio dei documenti di immatricolazione è fissata al 10/01/2020.
Il Master di secondo livello si prefigge l’obiettivo di formare professionisti che intendano acquisire competenze avanzate per attivare processi di formazione innovativi ed efficaci in ambito sociale e sanitario in un’ottica europea.
Il Master “Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: standard europei e innovazione” è organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma.
Il Master è orientato a formare esperti in metodologie didattiche in ambito sociale e sanitario, cioè professionisti che, a vario titolo, svolgono attività di insegnamento, in aula, in laboratori, in contesti lavorativi, in università, in percorsi di educazione medica continua, che privilegiano una didattica centrata sullo studente e che intendano divenire esperti delle metodologie di apprendimento più innovative, ma soprattutto più idonee a favorire il raggiungimento delle performances previste per il discente.
Tale formazione verrà fornita in un’ottica europea secondo i presupposti della Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo sulle competenze chiave per la formazione continua (Recommendation of the European Parliament and of the Council on key competences for lifelong learning 2006/962/EC).
Seguirà inoltre il contesto internazionale secondo le direttive dell’Organismo Mondiale della Sanità (OMS) che sostiene la formazione nell’ambito della qualità e della sicurezza dei pazienti invitando le Autorità e le istituzioni professionali ed accademiche dei paesi membri ad alzare il livello di consapevolezza sulla necessità di una formazione specifica sulla sicurezza dei pazienti.
Il master si prefigge la finalità di fornire competenze di progettazione di processi formativi utili anche per l’ECM fino all’utilizzo competente di metodologie formative di ultima generazione.
Fornirà inoltre competenze per l’approfondimento delle modalità di valutazione anche di processo e di efficacia.